Area geografica

Sicurezza alimentare, acqua potabile e ristrutturazione della fattoria didattica al Centre Salésien Notre Dame de Clairvaux di Ivato

Codice progetto

Progetto in evidenza

Area d'intervento

Africa
Europa
Oceania
Asia
America
Centro e Sud

Ambito d'intervento

Emergenze umanitarie
Progetti sociali e educativi
Interventi a lungo termine
Sostegno a distanza

Il Madagascar vive una realtà di grande povertà che affligge il 90% della popolazione, concentrata in modo particolare nella cinta urbana della capitale Antananarivo: una città di circa 2 milioni e mezzo di abitanti, cresciuta abnormemente su sé stessa per la fuga dalle campagne e dai territori dove l’insicurezza, a causa del banditismo.

I Salesiani di Ivato si sono adoperati per l’accoglienza, la scolarizzazione e l’educazione dei ragazzi più poveri e abbandonati. Gestiscono un convitto, hanno creato una scuola di recupero all’oratorio, un Centro di Formazione Professionale e moltiplicato negli anni il numero dei destinatari: attualmente accolgono 150 interni e 130 esterni per i corsi di formazione professionale e 170 ragazzi/e nella scuola elementare di recupero dell’oratorio.
A tutti vengono assicurati 2 pasti al giorno – anche agli esterni che frequentano solo le scuole – e 3 (colazione, pranzo e cena) agli interni, ma l’aumento continuo dei prezzi degli alimenti sta creando numerose difficoltà per garantire il servizio.
Con questo progetto i Salesiani di Ivato intendono offrire una maggiore sicurezza alimentare con la fornitura di alcuni generi essenziali. Pur sperando di poter integrare il necessario per la mensa con i prodotti dell’allevamento del Centro Salesiano (dove è stato attivato un progetto agricolo-zootecnico), allo stato attuale i prezzi esorbitanti delle materie prime obbligano i missionari a limitare la fornitura sulla tavola, soprattutto dei prodotti proteici molto costosi ma essenziali per lo sviluppo e la crescita, con conseguente deperimento della salute dei giovani.
Questo progetto, che l’Opera Don Bosco nel Mondo sta promuovendo in collaborazione con la Fondazione Opera Don Bosco Onlus di Milano, si pone due obiettivi fondamentali:

  • garantire un’alimentazione adeguata e fornire l’acqua potabile per i ragazzi che frequentano le numerose attività educative e formative del Centro;
  • ristrutturare la fattoria didattica e avviare nuove forme di produzione e allevamento per integrare le necessità alimentari dei ragazzi e del personale del Centro, per raggiungere in un tempo congruo l’auto-sostenibilità alimentare della missione.

DONA ORA UNA QUOTA

1. garantire un’alimentazione adeguata e fornire l’acqua potabile:
CHF 20 per l’acquisto di 100 kg di riso
CHF 25 per l’acquisto di 10 lt di olio di soia
CHF 25 per l’acquisto di 12 kg di legumi secchi
CHF 60 per l’acquisto di 10 kg di carne
CHF 65 per l’acquisto di 30 kg di pesce

2. ristrutturare la fattoria didattica e avviare nuove forme di produzione e allevamento:
CHF 50 per l’acquisto delle galline e dei pulcini
CHF 100 per contribuire ai lavori di ristrutturazione

GRAZIE PER IL TUO AIUTO!!!

Scopri come supportarci

  • Donazione

    A partire da: CHF0.00

News del progetto

Scroll to Top