Il villaggio di Chantagon si trova a quasi un’ora di auto da Mandalay. Lì le Figlie di Maria Ausiliatrice nel 2009 hanno fondato il “Don Bosco Vocational Training Center”.
Le beneficiarie sono giovani donne svantaggiate tra i 17 e i 22 anni. 45 di loro vivono nell’internato, perché vengono da zone di campagna e non avrebbero altrimenti accesso a altri istituti di formazione. Le altre studentesse restano dalle loro famiglie o da parenti.
Molte hanno interrotto la scuola per lavorare e sostenere economicamente le loro famiglie povere, ma i pericoli sono molti: violenza, droghe, prostituzione, sfruttamento, criminalità.
Le Figlie di Maria Ausiliatrice offrono un luogo sicuro e protetto alle ragazze, dove possono divertirsi, ma soprattutto ricevere una formazione e imparare un lavoro. Con un lavoro dignitoso aiuteranno le loro famiglie a migliorare le loro povere condizioni di vita, attraverso un reddito adatto che sia sufficiente a sostentare le loro esigenze.
Le ragazze frequentano un corso di “Computer and Secretarial Skills”. Studiano inglese, informatica, contabilità, tecniche e organizzazione del lavoro d’ufficio. La formazione dura due anni ed è seguita da uno stage di due mesi in un’azienda. Alla fine le studentesse ricevono un diploma con il quale possono cercare un lavoro.
Infine, le suore sono impegnate anche in favore di 300 bambini che vivono nelle vicinanze: vengono al centro per giocare, imparare e divertirsi. Il centro di Chantagon vuole diventare punto di riferimento per questi bambini nella zona, che altrimenti sarebbero in strada. Un luogo dove realizzare il loro progetto di vita, grazie al facile accesso a programmi di formazione.
Le Figlie di Maria Ausiliatrice vorrebbero costruire un salone polinfunzionale (un cortile coperto), dove organizzare diverse attività:
– Attività sportive e per il tempo libero;
– Eventi (spettacoli teatrali, mostre…);
– Riunioni e incontri con le famiglie;
– Attività con i bambini della zona.
La Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo, la Don Bosco in der Welt Stiftung (Liechtenstein) e la Fondazione Opera Don Bosco Onlus (Italia) hanno donato circa CHF 40.000 per la costruzione del salone.
I lavori sono iniziati a fine gennaio e si sono conclusi a agosto 2018.
Grazie per il vostro sostegno!