Yanamalai si trova a circa 7 chilometri dal centro di Madurai, una delle città principali dello Stato del Tamil Nadu in India. A Yanamalai c’è una cava di pietra che si estende per circa un miglio. Nel villaggio e nelle zone circostanti sono circa 2500 le persone che lavorano la pietra/rompono le pietre.
Una volta queste persone erano lavoratori forzati. Fr. Joseph Sandanam SDB rese nota questa forma di schiavitù moderna alle autorità distrettuali e permise la fine dei lavori forzati. Ora, nonostante non si tratti più di lavori forzati, la vita di queste persone dipende dal loro duro lavoro nella cava. Le operazioni di escavazione sono fatte sulle colline rocciose per mezzo di esplosioni. Si tratta di un’operazione manuale in cui vengono scavati nelle rocce dei buchi per porvi la dinamite. Le rocce esplose sono caricate dai lavoratori sui camion e portate alle unità dove si taglia il granito. Queste rocce sono tagliate in forme di diverse dimensioni e lucidate e usate per gli edifici. Altre piccole rocce sono rotte in diverse forme più piccole manualmente presso la cava stessa e usate per fabbricare materiale da costruzione (cemento).
I lavoratori della cava in quest’area sono socialmente ed economicamente arretrati e senza terra. La povertà è stata identificata come la causa alla radice del fatto che i bambini non vanno a scuola. La mancanza di accesso all’istruzione espone questi bambini e adolescenti a un rischio maggiore di sfruttamento e lavoro minorile. Questo ha portato ad un abbassamento dei tassi di iscrizione scolastica e a un aumento dell’abbandono scolastico tra i lavoratori della cava.
La scuola elementare Don Bosco presso la cava di Yanamalai mira alla riabilitazione dei bambini lavoratori. I salesiani e lo staff seguono le famiglie e i bambini e cercano di ridurre il tasso di abbandono scolastico.
Al momento ci sono 153 bambini e 8 membri dello staff. Ai bambini viene dato il pranzo attraverso lo schema governativo dei pasti.
I salesiani hanno segnalato la necessità di acquistare banchi e panche per le classi in cui i bambini frequentano le lezioni e si dedicano allo studio individuale. Lo scopo è permettere un miglior rendimento scolastico in un ambiente più sano e igienico.
Nel 2016 la Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo ha contribuito con circa CHF 5’000 per l’acquisto di nuove sedie e banchi per la scuola di Yanamalai.
Grazie per il vostro sostegno!