In passato la Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo ha sostenuto adozioni a distanza presso missioni salesiane in India, Cambogia e Sri Lanka.
I donatori potevano scegliere di aderire al Sostegno a Distanza con scadenza mensile o annuale per sostenere un bambino nel suo percorso di crescita e di istruzione.
I progetti hanno sempre incluso:
– alimentazione giornaliera (colazione/pranzo/cena)
– igiene personale e abbigliamento
– vaccinazioni e visite mediche
– materiale scolastico e didattico
– manutenzione alle strutture di accoglienza
– aiuti alle famiglie di origine
INDIA
La scuola Nitika Don Bosco accoglie bambini e ragazzi che provengono dai territori più poveri della Provincia di Kolcata. In queste regioni, le famiglie hanno normalmente un gran numero di figli e spesso non sono in grado di sostenerne lo studio, in alcuni casi anche di garantirne il minimo nutrimento.
Le comunità salesiane intervengo spesso con iniziative di accoglienza di gruppo per l’alto numero di bambini e ragazzi che aspirano a partecipare ai percorsi scolastici e, di conseguenza, a poter accedere alla formazione professionale che potrà offrire loro la possibilità di trovare un lavoro. In alcuni casi, le famiglie di origine interrompono i percorsi di studi dei loro figli per farli tornare nel lavoro agricolo, che è la prima attività di sostentamento delle famiglie della regione.
SRI LANKA
L’organizzazione dei salesiani in Sri Lanka è ben consolidata e vengono gestite numerose parrocchie con centri per giovani, centri di formazione tecnica, corsi di formazione professionale, oratori e centri per attività giovanili, oltre a seminari e centri vocazionali. È attivo anche il dialogo interreligioso e l’adorazione eucaristica nelle parrocchie; particolare attenzione viene data ai centri vocazionali.
La principale attività della Provincia Salesiana consiste nel recupero di giovani emarginati, ex soldato, ex detenuti con programmi specifici di recupero attraverso l’educazione scolastica e professionale. Un progetto specifico è nato da alcuni anni per sostenere con borse di studio i ragazzi che abbandonano gli studi perchè le loro famiglie necessitano di manodopera per i lavori agricoli.