Area geografica

India, a Varadarajanpet tutti hanno diritto a un posto in classe, nessuno escluso!

Codice progetto

Progetto concluso

Area d'intervento

Africa
Europa
Oceania
Asia
America
Centro e Sud

Ambito d'intervento

Emergenze umanitarie
Progetti sociali e educativi
Interventi a lungo termine
Sostegno a distanza

A fronte di un andamento lento della diffusione del virus, il Paese si trova a dover affrontare la situazione specifica di una nazione in cui le condizioni igienico sanitarie sono piuttosto precarie, l’abitudine di lavarsi le mani e lo stesso accesso all’acqua poco radicati, il distanziamento sociale spesso impossibile, in particolare nelle aree più popolose, e un sistema sanitario estremamente fragile. In questa realtà sociale così vulnerabile, i Salesiani di Varadarajanpet, piccola cittadina situata nella regione del Tamil Nadu, sono ormai divenuti un punto di riferimento fondamentale per i ragazzi e i giovani dei villaggi circostanti. La maggior parte di essi appartiene alla casta dei Dalit, i cosiddetti “intoccabili”, perché rappresentano la parte della società che esercita quelle professioni a contatto con la sporcizia (lavandaio, netturbino) o con la morte (macellaio, conciatore di pelli).

Combattere l’analfabetismo diffuso, garantire a tutti i ragazzi l’accesso ad un’educazione di qualità, ridurre l’abbandono scolastico e offrire corsi di formazione professionalizzanti rappresentano le sfide principali di questa realtà salesiana. Pensando al futuro, i Salesiani vogliono ampliare la scuola per dare la possibilità di iscriversi ad altri 600 ragazzi.

CON CHF 100 PUOI AIUTARCI A COSTRUIRE UN METRO QUADRATO DELLE
NUOVE AULE E GARANTIRE LA SCUOLA A TANTI RAGAZZI!

Costo totale del progetto CHF 36.000

Scopri come supportarci

  • Donazione

    A partire da: CHF0.00

News del progetto

Scroll to Top