Area geografica

Etiopia: un pozzo a Mekanissa per ricordare don Luca Pozzoni

Codice progetto

Area d'intervento

Africa
Europa
Oceania
Asia
America
Centro e Sud

Ambito d'intervento

Emergenze umanitarie
Progetti sociali e educativi
Interventi a lungo termine
Sostegno a distanza

Lo scorso 10 marzo 2021 don Luca Pozzoni, sacerdote salesiano, a soli 47 anni è scomparso. La malattia da cui era affetto da diverso tempo non gli ha lasciato purtroppo scampo. Don Luca, originario di Merate, era attivo all’interno della comunità di Chiari, dove svolgeva il compito di responsabile dell’oratorio e si distingueva soprattutto per l’attenzione e l’attitudine mostrata nei confronti dei giovani.

Don Luca era cresciuto negli ambienti salesiani e aveva maturato la propria vocazione anche grazie alla duplice esperienza missionaria vissuta in Etiopia. Questa sua attenzione verso gli ultimi e i più poveri, la sua indole di “grande lavoratore”, sempre pronto al sacrificio e alla fatica in favore degli altri, hanno fatto sì che con il suo operato ha lasciato il segno in numerose realtà dove si è speso e nel cuore di tante persone.

Per rendere visibile il suo ricordo anche tra i giovani dell’Etiopia, che don Luca si portava sempre nel cuore, la Fondazione ha deciso di rispondere all’appello dell’opera salesiana di Mekanissa, quartiere molto povero di Addis Abeba, e realizzare un pozzo che garantirà acqua potabile a circa 2.000 tra studenti, insegnanti e Salesiani.

La realizzazione è stata velocissima, tanto che dopo una settimana di scavo, spurgo e rimozione dei detriti, è arrivata da oltre 200 metri di profondità, l’acqua fresca. Siamo felicissimi per i Salesiani e i ragazzi di Mekanissa: don Luca dal cielo benedice certamente con il suo sorriso.

Il costo globale sostenuto per la realizzazione del pozzo e del sistema di distribuzione dell’acqua è di CHF 70.000,00

CONTRIBUISCI AI COSTI DI REALIZZAZIONE CON LA TUA GENEROSITÀ!!!

Scopri come supportarci

News del progetto

Scroll to Top