I nostri progetti

Progetti

Area geografica

La situazione nel Nord dell'Etiopia diventa sempre più difficile.
São Gabriel da Cachoeira è un comune del Brasile nello Stato dell'Amazonas, affacciato sulle rive del Rio Negro.
La telefonia fissa e mobile e le stazioni radio nelle valli dell'Alto Andino sono carenti; fino a undici anni fa c’erano solo i telefoni comunitari, solo nel 2009 sono arrivati la telefonia mobile e il servizio Internet, che continuano ad essere comunque scarsi ed inefficienti.
A circa 70 km ad est di Mandalay, la seconda città più popolata del Myanmar, si trova la cittadina di Anisakan.
Anche in Myanmar la situazione sta diventando difficile e sono stati rilevati i primi casi di Covid-19.
30 marzo 2020La Pandemia di Covid-19 ha raggiunto l'Africa e in particolare l'Etiopia: le dichiarazioni ufficiali parlano di 16 contagiati, un primo deceduto e alcune persone sotto osservazione.
Il Venezuela, da Paese più ricco dell'America Latina, è piombato in poco tempo in una situazione sociale ed economica disastrosa.
Con i suoi tre milioni di abitanti, Mbuji Mayi è il capoluogo del Kasai Orientale e uno dei principali centri dell'industria diamantifera.
La “Don Bosco Technical School” è stata fondata nel 1994.
I Salesiani del Medio Oriente seguono numerose opere a favore dei ragazzi più poveri e in situazioni spesso complesse e difficili a causa di conflitti, infatti le Opere sono presenti in Palestina, Giordania, Libano, Siria ed Egitto.
La condizione dei bambini in Etiopia ed in generale nella maggior parte dei paesi del continente africano è drammatica.
A Metiyagane si trova il Don Bosco Civil Engineering Institute, un centro di formazione professionale di alta qualità gestito dai Salesiani di Don Bosco, che operano nel Paese dal 1956 e hanno una lunga esperienza nel campo della formazione professionale.

Progetti conclusi

Scroll to Top