I nostri progetti
Progetti
Nell'area geografica della Micronesia, che comprende tra le altre anche le Isole Salomone, le regioni costiere sono colpite in modo sproporzionato dagli impatti dei cambiamenti climatici.
Il villaggio di Cassa fa parte del comune di Ainaro, capoluogo di provincia di Timor Est.
Il Rwanda è un piccolo Paese montuoso dell'Africa centrale, funestato nel 1994 da un genocidio ai danni soprattutto dei tutsi, con oltre 800.
Nella regione del Gambella, situata nell'Etiopia Occidentale, in un territorio delimitato a est dall'altopiano etiopico, che digrada progressivamente verso ovest in un'area di pianure ondulate dove prevale la vegetazione della savana, è situata la Missione di Elia.
Il progetto nasce dall'esigenza di favorire la coesione sociale in Terra Santa, promuovendo una migliore integrazione delle comunità cristiane nel contesto multi-religioso locale attraverso il dialogo e la comprensione interreligiosa e interculturale.
La clinica San Juan Bosco in Honduras è nata 20 anni fa nell'area dei mercati di Comayaguela, zona della capitale Tegucigalpa.
Il Bangladesh è un paese a maggioranza musulmana (90%).
Lo scorso 10 marzo 2021 don Luca Pozzoni, sacerdote salesiano, a soli 47 anni è scomparso.
Dallo scoppio della pandemia di COVID-19, il governo ha progettato un piano di risposta per ridurre l'impatto della crisi sui segmenti più vulnerabili della società.
La parrocchia salesiana di San Pedro Carchà con la propria attività pastorale e educativa segue 424 villaggi e comunità sparse nella zona.
80 famiglie di San Pedro Carchà in Guatemala sono rimaste senza casa dopo il passaggio degli urgani Eta, Iota e Henri.