I nostri progetti in America Latina
Vasta oltre 17,8 milioni di km2, l’America Latina presenta un contorno triangolare scarso di articolazioni e circondato da poche isole. Il carattere massiccio, per cui le parti più interne distano 1.600 km dal mare, incide sull’idrografia, ma meno sul clima, dato che quasi tutto il continente è compreso nella fascia tropicale ed è attraversato dall’equatore fra Quito e la foce del Rio delle Amazzoni; solo la cuspide meridionale appartiene alla regione temperata.
Sul 12% delle terre emerse, l’America Latina ospita meno del 6% della popolazione mondiale. I bambini e le bambine, le donne, i giovani, gli anziani, le persone con disabilità, i popoli indigeni e le popolazioni afro-discendenti sono coloro che nella regione soffrono di più di discriminazione, povertà, privazione di diritti o vulnerabilità.
La metà della popolazione è a rischio. Sebbene la regione abbia vissuto una fase importante di crescita all'inizio del secolo, attualmente si stima che il 50% dei latinoamericani viva in condizioni preoccupanti. Nel 2014 sono stati registrati circa 167 milioni di poveri, ovvero il 28% della popolazione complessiva: di questi, 71 milioni non dispongono delle risorse necessarie per acquistare gli alimenti. Al 28% di cui sopra si aggiunga un ulteriore 19%, da riferirsi a quanti - pur avendo un lavoro - non hanno accesso ad un tenore di vita dignitoso, a causa dei salari sotto la soglia di povertà.
La Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo è impegnata in diverse nazioni del continente latino americano con diverse tipologie di progetti.


Ecuador - Aiuti ai terremotati 2016
