OBIETTIVO
Come si può aiutare e con che cosa?
I confratelli Salesiani sono partiti subito ad organizzare raccolte di generi alimentari, di medicine e di abbigliamento. La risposta della gente è stata fenomenale. La gente colpita dall'alluvione e dalle frane a Zepèe è stata sistemata, mentre la gente in altre zone sta passando ancora momenti di disperazione e di incertezza. Il fiume Sava che ha inondando i territori circostanti è rientrato e i danni che si vedono sono ingenti.
Speriamo che il peggio sia passato, ma si teme il rischio di infezioni e malattie.
Ulteriore preoccupazione viene dai campi che erano stati minati durante l'ultima guerra, nei quali l'acqua può avere trasportato ovunque le mine presenti.
L'impegno delle comunità salesiane della zona è di offrire accoglienza, cibo e abbigliamento ai bisognosi colpiti dalle alluvioni e in una seconda fase promuovere e sostenere la risistemazione e la ricostruzione delle abitazioni.
PROGETTO
Proprio per questo i confratelli Salesiani nelle zone in cui sono presenti hanno avviato fin da subito la registrazione di tutti quelli che risultano più bisognosi per aiutarli nell'immediato e poi a ricominciare.
Mentre per le zone dove non ci sono case salesiane si agisce appoggiando le iniziative della Caritas.
COSTI DEL PROGETTO
Per aiutare concretamente nell'immediato si stanno realizzando le seguenti azioni:
- sistemazione in strutture attrezzate per i bisognosi
- distribuzione quotidiana dei pasti
- distribuzione di abbigliamento e coperte
- distribuzione di prodotti per l'igiene personale
- distrubuzione di materiali e cibi per l'infanzia
La Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo ha elargito 12.000 CHF coprendo la quasi totalità del progetto.