PROGETTI SOCIALI E EDUCATIVI
PROGETTI SOCIALI E EDUCATIVI
La Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo finanzia progetti nel campo dell'educazione e della formazione, come corsi di formazione professionale, attività ricreative, borse di studio etc. in diverse Missioni Salesiane nel mondo.

____________________________________________________________
Il "salvadanaio" dell'Opera Don Bosco nel Mondo:
quando abbiamo raggiunto la cifra totale di un progetto in corso, ci attiviamo per riempire il salvadanaio che ci permette di sostenere nuovi progetti educativi nello stesso Paese.
Modalità di adesione
La Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo si avvale di una segreteria che si relaziona costantemente con i referenti di progetto e i missionari salesiani in loco. Le richieste e i progetti sono sottoposti al Presidente e al Consiglio di Fondazione che valutano di volta in volta l'accoglimento dei progetti e il sostegno degli interventi, sulla base degli scopi statutari: assistenza sociale e socio-sanitaria, assistenza medico-sanitaria, beneficienza, istruzione e formazione in favore dei minori e delle loro famiglie. 

Il donatore può scegliere di specificare la causale della donazione scegliendo quale progetto sostenere. 
Nel caso in cui il donatore non indichi come destinare la sua donazione, questa viene distribuita su tutti i progetti attivi.
Interventi strutturali a lungo termine
Interventi strutturali a lungo termine
La Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo sostiene economicamente interventi strutturali a lungo termine in missioni salesiane sparse in tutto il mondo. 

I progetti sono rivolti alla costruzione di pozzi per l'acqua potabile, mense comunitarie, abitazioni per famiglie, scuole e centri formativi, servizi igienico sanitari, oratori e luoghi di culto, mense e veri e propri villaggi etc.

____________________________________________________________
Il "salvadanaio" dell'Opera Don Bosco nel Mondo:
quando abbiamo raggiunto la cifra totale di un progetto in corso, ci attiviamo per riempire il salvadanaio che ci permette di sostenere nuovi interventi strutturali a lungo termine nello stesso Paese.
Modalità di adesione
Il donatore può scegliere di specificare la causale della donazione scegliendo quale progetto sostenere. 
Nel caso in cui il donatore non indichi come destinare la sua donazione, questa viene distribuita su tutti i progetti attivi.
EMERGENZE UMANITARIE
EMERGENZE UMANITARIE
La Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo è pronta a rispondere alle richieste di aiuto dei salesiani a seguito  di  catastrofi naturali (terremoti, alluvioni etc.), ma anche a causa dello scoppio di guerre civili ed etniche.

La sensibilità e l'attenzione della Fondazione e dei suoi donatori fin dalla sua nascita, nel 1964, ha  reso  possibile  la  realizzazione  di  numerosi  ed importanti interventi umanitari di grande drammaticità, per esempio in occasione del terremoto in Ecuador o della guerra civile in Darfur/Sudan, ed interventi certamente  molto  meno  gravi  per  la  perdita  di  vite  umane,  ma  catastrofici  per  la soppravvivenza di intere popolazioni, come la crisi idrica del Corno d'Africa.

Gli aiuti posso essere beni di prima necessità, come acqua, cibo, coperte, medicinali oppure aiuti per la realizzazione  di  progetti  strutturali  ed igienico sanitari finalizzati al ripristino e al recupero delle comunità locali.

____________________________________________________________
Il "salvadanaio" dell'Opera Don Bosco nel Mondo:
quando abbiamo raggiunto la cifra totale di un progetto in corso, ci attiviamo per riempire il salvadanaio che ci permette di portare aiuti per nuove emergenze umanitarie.
Modalità di adesione

I  salesiani  che  conoscono  bene  l'attività  e  la  storia  della Fondazione Opera Don  Bosco  nel  Mondo  comunicano  immediatamente le necessità delle loro comunità.

Trattandosi di interventi emergenziali necessari dalla gravità delle situazioni, la Fondazione provvede ad aiutare i missionari grazie alle donazioni che riceve a destinazione generica e raccoglie fondi specifici, pubblicando tutte le notizie e le richieste sul proprio sito.

Il donatore può scegliere di specificare la causale della donazione scegliendo quale progetto sostenere. 
Nel caso in cui il donatore non indichi come destinare la sua donazione, questa viene distribuita su tutti i progetti attivi.

Sostegno a distanza
Sostegno a distanza

Le gravi condizioni economiche di numerosi paesi del Sud del Mondo colpiscono gravemente moltissime famiglie e costringono bambini ad una vita stentata e irta di difficoltà, segnata dalla mancanza di mezzi materiali, per lo più limitati al puro sostentamento.
Il sostegno a distanza permette di migliorare concretamente la vita di un bambino, quella della sua famiglia e della comunità in cui vive attraverso la tutela dei suoi diritti fondamentali.
Il diritto ad un'alimentazione adeguata: grazie al vostro aiuto i missionari salesiani possono garantire pasti completi ai bambini e fornire alle famiglie più bisognose i prodotti alimentari di base, con l'obbiettivo di prevenire la denutrizione e la malnutrizione.
Il diritto alla salute: offrire ai bambini assistenza medica e cure.
Il diritto all'istruzione: assicurare l'accesso alla formazione scolastica e professionale.

____________________________________________________________
Il "salvadanaio" dell'Opera Don Bosco nel Mondo:
quando non è possibile inviare le donazioni raccolte per il sostegno a distanza di un bambino o di una comunità, a causa di conflitti o problemi politici interni di un Paese, ci attiviamo per riempire il salvadanaio che ci permette di inviare le donazioni appena le condizioni lo consentiranno.



Modalità di adesione
Sostenere a distanza un bambino o una bambina del Sud del Mondo significa contribuire alla sua crescita e al suo studio per un anno intero nel suo Paese. 

Può sembrare incredibile, ma con un solo Franco al giorno si può salvare la vita di un bambino nei Paesi più poveri dell'Africa, dell'Asia o dell'America Latina!

Basta donare un Franco al giorno per un anno, cioè 365,00 CHF, alla Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo!