La voce di don Giordano dall'Ecuador
20 February 2018
Guayaquil è la più grande città dell'Ecuador e il porto internazionale più importante. La popolazione è molto povera e il 30% dei bambini e degli adolescenti è costretto a lavorare per contribuire al sostegno economico delle loro famiglie. Il 10% di loro lavora senza andare a scuola quotidianamente e tanti rimangono completamente o parzialmente in strada, avvicinandosi alla droga.
Le Missioni Salesiane presenti sul territorio sono nate allo scopo di sostenere questi giovani, spesso addirittura bambini. Nel suo viaggio don Giordano ha potuto visitare tante opere salesiane che ogni giorno si impegnano al fine di garantire sostegno e speranza ai tanti Chicos de la calle.
Nel suo percorso ha fatto visita al Centro formativo di Talleres San Patricio, dove la formazione professionale diventa uno strumento di qualificazione per tanti giovani del territorio, e ai piccoli ospiti del "Proyecto social - chicos de la calle", portato avanti da un gruppo di salesiani e collaboratori laici che ogni giorno si impegnano per garantire istruzione e educazione ai giovani.
Un viaggio che si è contraddistinto per i tanti sorrisi ricambiati e per l'impegno profuso da tutti coloro che ogni giorno rendono possibile un presente e futuro migliori.
Per scoprire come sostenere a distanza i Chicos de la calle di Guayaquil, vi inviatiamo a visitare questa sezione del sito.