REALIZZATO IL PRIMO STEP PER L'EDUCAZIONE IGIENICO-SANITARIA DEI BAMBINI DI TAMATAVE IN MADAGASCAR

11 October 2021

A partire dal 3 ottobre 2018 i Salesiani sono arrivati Tamatave, nel nord-est del Madagascar, con una presenza stabile. Hanno avviato l'oratorio come attività primaria e quotidiana per i giovani, anche perché in tutta la città non esiste un’opera simile. Il sabato e la domenica l’oratorio è aperto a tutti senza distinzione di provenienza sociale o di fede religiosa.
Le priorità dell’azione svolta tra i più piccoli sono:

L'EDUCAZIONE IGIENICO-SANITARIA: in questo contesto le condizioni igienico sanitarie sono scarsissime; l'elevata densità della popolazione assieme alla coabitazione forzata fra più famiglie, la disoccupazione, l’assenza di scuole e di spazi di aggregazione con servizi igienici e percorsi di educazione igienico-sanitaria, mettono a rischio la salute di molti bambini

L’ALFABETIZZAZIONE DEI BAMBINI: ci sono ancora molti bambini che non frequentano la scuola a causa delle difficoltà economiche delle famiglie e che restano in strada tutto il giorno.

L’ATTIVITÀ DI DOPOSCUOLA: per i bambini che non hanno accesso alle attività ricreative e post-scolastiche, evitando che possano diventare facili prede di sfruttatori o criminali che li portino a diventare ragazzi di strada.

Il primo step è stato avviato grazie alla costruzione dei servizi igienici, realizzati grazie al contributo dell'Opera Don Bosco nel Mondo

Per scoprire l'intero progetto clicca qui.