EDUCARE ALLA MONDIALITÀ
05 February 2019
Un progetto che nasce dalla voglia di coinvolgere i giovani in un’esperienza di vita forte ed emozionante. Educare alla mondialità è una proposta che è stata rivolta nel mese di settembre scorso agli studenti delle terze classi del Liceo Internazionale dell’Istituto Elvetico di Lugano, al fine di coinvolgerli in un’esperienza estiva di volontariato a Zway, in Etiopia.
Dal 14 al 28 luglio un gruppo formato da 5 studenti e 3 docenti, si recherà nella città etiope delle regione centrale dello Shewa, per aiutare Missionari e volontari dell’Opera salesiana vicina all’omonimo lago di Zway, un centro che accoglie giovani provenienti da tutta la regione. Qui, oltre alla formazione scolastica, i Salesiani organizzano attività per i bambini più poveri della zona e per ragazzi che hanno abbandonato gli studi, aiutandoli a reinserirsi nel percorso scolastico, perché non finiscano in strada e cadano in attività criminose.
In occasione della Festa di San Giovanni Bosco, gli studenti hanno avuto l’occasione di confrontarsi con Mons. Roberto Bergamaschi - vescovo della diocesi di Hawassa in Etiopia, il quale ha voluto sottolineare l’importanza di queste missioni per il futuro dei tanti bambini e giovani che ne beneficiano. Grazie all’istruzione possono infatti acquisire gli strumenti per trovare un lavoro, migliorando così le loro condizioni e quelle delle loro famiglie. Al termine della celebrazione, Mons. Bergamaschi ha consegnato a ciascuno dei partenti uno zainetto vuoto, simbolo della disponibilità all’incontro e della semplicità di cuore con cui bisogna partire. “Vuoti di tutti i pesi di questo mondo, questi giovani torneranno sicuramente con un bagaglio pieno!”
Per maggiori informazioni sulla Missione di Zway clicca qui!
A noi non resta che augurare il meglio a questi giovani volontari in partenza per una grande esperienza come questa!