ISRAEL: UNA STORIA DI SUCCESSO

20 November 2018

La storia di Israel è un esempio concreto che permette di comprendere quanto l’istruzione e l’educazione possano influire sul futuro dei giovani, soprattutto per coloro che vivono nei Paesi in via di sviluppo.

21 anni, etiope, è stata una delle beneficiarie del progetto intitolato “Corsi di formazione professionale per rifugiati eritrei e giovani vulnerabili in Etiopia nella città di Addis Abeba, nei quartieri di Mekanissa, Jemo e Mebrat Hayel”. Un progetto che ha ricevuto un finanziamento nel 2017 da parte della Città di Lugano attraverso un concorso pubblico indetto dalla FOSIT.

Oggi il progetto si è concluso ed Israel è stata assunta come Assistant Graphic Designer per il Printing and Graphic Production Workshop di Addis Abeba. Proveniente da una famiglia piuttosto povera che vive di agricoltura, aveva un reddito troppo basso per permettersi scuole private o pubbliche. Fortunatamente, lo scorso anno sentì parlare dei corsi di formazione gratuiti dei Salesiani di Don Bosco, iscrivendosi subito a quello di stampa e disegno grafico. Ha frequentato il corso conseguendo ottimi risultati che oggi l’hanno portata ad avere un lavoro, una retribuzione e a contribuire così non solo al suo mantenimento, ma anche al sostegno della sua famiglia.

Israel non è l’unica che ha accolto a braccia aperte questi corsi: il progetto ha coinvolto in tutto 81 giovani, etiopi residenti in aree particolarmente povere della città e rifugiati eritrei, che hanno colto l’occasione di frequentare questi corsi professionali di breve durata, con la speranza di acquisire maggiori competenze tecniche per trovare un lavoro in Etiopia. I corsi, che si sono susseguiti con lezioni prettamente pratiche e continue verifiche di gruppo e individuali, si sono conclusi con un tirocinio in azienda che ha permesso agli studenti di cogliere un’opportunità per mettersi in gioco e iniziare a comprendere le logiche del mercato del lavoro.

Tutti gli 81 studenti iscritti hanno portato a termine il loro percorso di studi con ottimi risultati, ottenendo un certificato e dimostrando una grande passione per i contenuti affrontati, tanto da interessarsi al proseguimento degli studi. I corsi hanno inoltre trovato pieno apprezzamento da parte delle autorità locali e delle famiglie, che si augurano che vengano organizzati nuovamente.