CINQUANTESIMO DELLA FONDAZIONE OPERA DON BOSCO NEL MONDO

07 May 2015

Mercoledì 6 maggio, 2015, festa di San Domenico Savio, alla presenza di Sua Eminenza Reverendissima Cardinal Giovanni Battista Re, si è celebrata la giornata di festeggiamenti in occasione del cinquantesimo anniversario della nostra Fondazione.
La Fondazione venne istituita 50 anni fa, il 25 giugno 1965, dall'indimenticato salesiano ticinese don Enrico Morganti, figura notissima a Lugano, che diresse poi la Fondazione fino alla sua morte. Contribuirono alla creazione della Fondazione altri due salesiani svizzeri, il sacerdote Giacomo Pagnamenta e il coadiutore leonardo Beer.
Insieme ebbero la lungimiranza e l'intuizione di capire che con l'aiuto dei Ticinesi sarebbe stato possibile donare speranza, dignità e istruzione ai più deboli del mondo, attraverso i numerosi missionari salesiani sparsi nei 5 continenti.
In questi 50 anni la Fondazione ha elargito circa 40 milioni di franchi, grazie alla generosità dei Ticinesi, in tutti i continenti, in oltre 60 Paesi.
Oggi la Fondazione continua con soddisfazione la propria attività diretta dal nostro Presidente don Giordano Piccinotti che, secondo una filosofia ben precisa, individua progetti concreti, si preoccupa di verificare di persona la destinazione degli aiuti elargiti e l'avvenuta realizzazione delle opere e della attività previste.
Per festaggiare significativamente il cinquantesimo, la Fondazione, attraverso il suo Presidente, ha voluto invitare il Cardinale Giovanni Battista Re, già sostituto della Segreteria di Stato Vaticana e Prefetto della Congregazione dei Vescovi, Presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina.
Il Cardinale ha incontrato al mattino i giovani più garndi dell'Istituto Elvetico per un momento di confronto e dibattitto sullo scenario politico internazionale e la diplomazia vaticana. Alle 11.00 ha celebrato l'Eucaristia nella Chiesa del Sacro Cuore di Lugano per tutti gli allievi, le famiglie e i docenti dell'Istituto.
Alle ore 19.00, presso l'Hotel de la Paix di Lugano, ha offerto a tutti i benefattori e amici della Fondazione una relazione sul tema: "Nutrire il corpo e l'anima".

Dinanzi ai beni della terra siamo chiamati a «non perdere mai di vista né l'origine né la finalità di tali beni, in modo da realizzare un mondo equo e solidale». (Papa Francesco)